#imparosicuro presentato a orientamenti 2018

L’ edizione 2018 di OrientaMenti – la manifestazione organizzata annualmente da Regione Liguria allo scopo di favorire la formazione, l’orientamento scolastico e l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro – si è aperta con una decisa sottolineatura dei temi di protezione civile attraverso la presentazione di #imparosicuro, corso di formazione per studenti e insegnanti sulle tematiche di prevenzione dei rischi connessi a fenomeni alluvionali, curato da Alfa Liguria con la collaborazione scientifica di Arpal.

Sono intervenuti nel corso dell’evento il Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti, il Presidente della Regione Giovanni Toti, gli Assessori Ilaria Cavo (Comunicazione, Formazione, Politiche giovanili e Culturali) e Giacomo Raul Giampedrone (Infrastrutture, Ambiente e Difesa del Suolo), il Capo del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile Angelo Borrelli e il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale Ernesto Pellecchia, che hanno raccontato cosa ha mosso Regione a varare un corso contro il rischio alluvione e hanno sottolineato l’importanza di un tale strumento sia dal punto di vista della formazione dei giovani in un’ottica di cittadinanza attiva che della prevenzione al rischio ambientale.

La presentazione del corso, strutturato in kit diversi per i diversi ordini e gradi scolastici, ha visto in seguito l’intervento della dott.ssa Matilde Mosca (Alfa) e dell’ing. Paolo Gollo (Arpal), che hanno mostrato i risultati della sperimentazione delle attività operata l’anno scorso: non solo dati e tabelle, ma vive testimonianze a video di alunni e docenti ora consapevoli di avere un ruolo nella dinamica emergenziale.

In conclusione all’incontro, la dott.ssa Mosca e l’ing. Gollo hanno dato un assaggio agli studenti presenti di ciò che vivranno nelle loro classi se i loro istituti decideranno di erogare #imparosicuro: il corso di formazione prevede un approccio estremamente esperienziale e dunque, anche nella sua presentazione, i rappresentanti di Alfa e Arpal hanno pensato di simulare con gli studenti in sala l’attività sui livelli di allerta estrapolata dal kit per la scuola secondaria di primo grado.

Se sei interessato a erogare nella tua classe #imparosicuro clicca qui.

 Se desideri avere ulteriori informazioni su #imparosicuro – percorso di formazione sul rischio alluvione continua a navigare sul sito: tieni d’occhio la sezione news per rimanere informato su tutte le novità di #imparosicuro!